Migliorare l'udito con l'amplificatore di suoni Micro ear
![]() |
Auricolare Micro Ear per amplificare i suoni |
Soluzione per recuperare e migliorare l'udito per chi ha problemi nel percepire i suoni
E’ in vendita un pratico auricolare in silicone
piccolo; il design lo rende quasi
invisibile senza che nessuno si accorga che lo state portando.
Aiuta a sentire con
maggiore chiarezza, definizione e da più lontano.
Riduce i rumori ed amplifica le onde
sonore in modo da poter ascoltare anche i suoni più leggeri.
Questo apparecchio acustico possiede un amplificatore di suoni per aumentare la
percezione uditiva.
Offerta Micro Ear
E' compreso 1 caricabatterie e 4 auricolari in silicone.
Rimborso garantito in 30 giorni.
E' possibile chiamare i consulenti per
chiedere cosa si può fare.
E’ ricaricabile, non c’è bisogno di sostituire le costose batterie e si può usarlo in qualsiasi orecchio, discreto
affidabile e facile da usare.
Si può controllare e regolare il volume
per qualsiasi situazione e persona.
Grazie alla sua doppia carica con
selezione automatica di alimentazione
è possibile caricare il Micro Ear
ovunque.
Aumentare la percezione dei suoni
permette alle persone di integrarsi naturalmente nelle conversazioni migliorando i rapporti personali;
frustrazione ed emarginazione possono isolare le persone e ridurre l'autostima autostima.
Diventa
quindi non solo un problema fisico ma avere conseguenze emotive.
Come funziona Micro ear:
Micro Ear invia isuoni amplificati dal
timpano e dall’orecchio medio all’orecchio interno fatto per adattarsi a qualsiasi livello
di percezione auditiva.
Le cadute degli anziani sono favorite
dal cattivo udito, perdita di equilibrio, diminuzione del rapporto con
l’ambiente.
Si ha uno scarso udito quando si alza la voce senza un motivo, è difficile
udire cosa vi dice la gente, si è disorientati perché non si capisce da dove
provengono i suoni e le persone ti chiedono di non gridare.
Micro Ear sound amplifying system utilizza una microtecnologia digitale;
sistema audio con un micro amplificatore
per sentire in modo chiaro senza distorsioni da oltre 30metri di distanza.
L’udito debole torna alla normalità, un
udito normale diventa un superudito.
E’ stimato che il
30% delle persone sopra i 65 anni ha problemi di udito, fino a 1 su 2 sopra i
75 anni.
L’ orecchio è diviso in 3 parti:
esterno, medio, interno che lavorano insieme affinchè noi possiamo distinguere
i suoni.
L’orecchio esterno cattura le onde
sonore attraverso il condotto uditivo esterno, nella coclea le vibrazioni sonore si
trasformano in impulsi nervosi così il cervello può interpretare i suoni.
Quando c’è un problema con l’orecchio
esterno l’intero processo uditivo ne risente.
L’impianto audio di amplificazione Micro Ear
contiene un microfono ultraleggero.
Testimonianza: Regina Flores
Riassunto televendita da: Telemilano Teletv
Nessun commento:
Posta un commento